Parco del Monte Subasio
Avvolto da un'atmosfera di misticismo, il Parco del Monte Subasio rappresenta la 
            sede dei luoghi della spiritualità legati a 
            San Francesco. Di indiscusso valore ambientale, il parco 
            rappresenta la porta naturale della Valle Umbra in 
            quanto elemento unificante dei centri storici di Spello, 
            Nocera Umbra e Assisi.
          Perugia
La più grande delle città d'arte umbre, Perugia
            raccoglie i suoi gioielli artistici all'interno delle 
            mura etrusche. Da visitare la Fontana Maggiore, il 
            Palazzo dei Priori, la Cattedrale gotica e la Galleria 
            Nazionale ricca di capolavori di Arnolfo di Cambio, 
            Piero della Francesca, Duccio di Buoninsegna e Beato 
            Angelico. Per gli amanti della musica è da 
            ricordare che in questa città, dal 1973, si 
            svolge nel mese di luglio la rassegna musicale Umbria 
            Jazz, una delle migliori al mondo nel suo genere.
            
Vai al Sito dedicato a Perugia
          Vai al Sito dedicato a Perugia
Spoleto
L'imponente mole della 
            città di Spoleto, per lo più costituita da pietra 
            grigia, lascia intravedere affascinanti scorci e notevoli 
            tesori artistici. Di particolare interesse il Duomo 
            romanico e il trecentesco Ponte delle Torri, una colossale 
            costruzione alta 76 metri e lunga 230.
            
Vai al Sito dedicato a Spoleto
          Vai al Sito dedicato a Spoleto
Gubbio
Elegante città, Gubbio è percorsa da lunghe scalinate medioevali per 
            la sua particolare disposizione urbanistica su diverse 
            altezze. Particolarmente interessanti, nella parte 
            inferiore, il Palazzo Pretorio e il Palazzo dei Consoli, 
            mentre nella parte alta meritano una visita il Duomo 
            gotico e il Palazzo Ducale rinascimentale.
            
Vai al Sito dedicato a Gubbio
          Vai al Sito dedicato a Gubbio
Todi
Città natale di Iacopone 
            da Todi, poeta mistico autore delle Laudi, Todi presenta 
            tra i monumenti più importanti la Piazza del 
            Popolo, una delle più belle e singolari di 
            tutta l'Umbria.
            
Vai al Sito dedicato a Todi
          Vai al Sito dedicato a Todi
Orvieto
Una città dal fascino 
            ineguagliabile: Orvieto è famosa principalmente per 
            il suo Duomo, uno dei migliori esempi di gotico italiano 
            con la splendida facciata e il bellissimo Giudizio 
            Universale della Cappella di San Brizio affrescato 
            da Luca Signorelli.
        












